
Una battuta che ormai la leggenda attribuisce a vari maestri dell'editoria, da Arnoldo Mondadori a Valentino Bompiani. Una signora chiede che cosa faccia un editore: scrive libri? No, risponde l'editore, quelli li scrivono gli autori. Allora li stampa? No, quello lo fa il tipografo. Li vende? No, lo fa il libraio. Li distribuisce alle librerie? No, quello lo fa il distributore. E allora che cosa fa? Risposta: tutto il resto.
(Umberto Eco, La Repubblica, 2001)
Novità

Fare previsioni sull'evoluzione del sistema agricolo non è stato mai agevole, tanto che molti scenari non si sono mai avverati. Tuttavia, possiamo dire che l'agricoltura è già proiettata verso il futuro; digitalizzazione, innovazione, tutela della biodiversità, agricoltura biologica, rispetto del territorio, tutela del suolo e dell'ambiente rappresentano le sfide che ci fanno capire che il futuro è già qui, nell'impellente ricerca della sostenibilità declinata in ogni aspetto.


La nostra casa editrice si propone di descrivere il nostro tempo dal punto di vista politico e sociale. E' per questo motivo che siamo attenti alla quotidianità con uno sguardo volto al passato ed ai grandi pensatori.
SEMPRE DALLA PARTE DELLA CULTURA E DELLA RICERCA

VIENI A TROVARCI IN VIA FABIO FILZI, 10 20124 MILANO
contattaci per un appuntamento o per informazioni